Porto di Trapani
TIPOLOGIA
Porto Commerciale
PAESE
Italia
COMUNI INTERESSATI
Trapani (TP)
DESCRIZIONE
Il
si configura come un bacino naturale racchiuso fra moli e barriere frangiflutti che lo difendono e lo riparano dai venti, rendendolo uno fra gli scali siciliani più protetti.
E’ possibile suddividere il bacino che lo delimita in due vaste aree:
- l’avamporto che comprende il molo foraneo della Colombaia, l'isolotto della Colombaia, il Lazzaretto, la banchina Settentrionale lungo il viale Regina Elena, il Pontile Sanità e la scogliera del Ronciglio
- e la seconda zona che rappresenta l’effettivo bacino operativo, proteso dal pontile Sanità fino alle banchine dell'Isolella.
La legge di riforma 84/94 ha dichiarato il porto di Trapani scalo commerciale di interesse nazionale (2^ Categoria - 1^ Classe).
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 4/2/2011

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI